

GC STYLE
FARINI 14, IL PROFUMO D’AMBIENTE

UN PROFUMO UNA CITTA’, IL LIBRO
Quale essenza profumata utilizzava Cleopatra prima di congiungersi con i suoi amanti? Come sedusse Marco Antonio nell’incontro trionfale a bordo della sua meravigliosa nave descritto da Plutarco? Quale fiore usava il raffinato imperatore Adriano per profumare gli ambienti?
Quali odori si sentivano anticamente percorrendo via Farini, la strada su cui affaccia Galleria Cavour? Quale profumo potrebbe rievocare l’arte, il commercio, il sapere o la musica?
Dimmi che odore hai e ti dirò chi sei, sosteneva Helen Keller, la scrittrice e insegnante statunitense sordo-cieca dall’età di 19 mesi, che inspirò il film Anna dei Miracoli. Qual è, dunque, l’odore di Galleria Cavour? Perché il naso Mauro Malatini per comporre Farini 14, il profumo d’ambiente che sentirete passeggiando in Galleria, ha scelto proprio l’incenso, lo zafferano, la vaniglia, la mandorla, il caramello, il laudano, l’ambra grigia e l’oud?
Scoprirete queste risposte assieme ad altri aneddoti in “Un Profumo, una Città”, il libro edito da Minerva e curato da Gioia Martini in collaborazione con Sergio Barducci. Frammenti di storia e citazioni illustri, che hanno contribuito a suggerire la creazione dell’essenza di Galleria Cavour, Vi accompagneranno attraverso un avvincente viaggio che profuma di bellezza e curiosità.

IL NODO CHE UNISCE ARTE E MODA, LA T-SHIRT
Le linee semplici adatte a una femminilità contemporanea si abbinano facilmente a ogni occasione, rendendo questa t-shirt perfetta sotto un completo formale o un look da tutti i giorni.
