GC Magazine - Galleria Cavour

Tornano Il Cinema Ritrovato e l’edizione 2025 di Sotto le Stelle del Cinema

18 Giugno - 2025

Katharine Hepburn - Cinema Ritrovato

Cittadini e turisti ormai lo sanno: giungo, a Bologna, fa rima con cinema. A pochi passi da Galleria Cavour, infatti, nella cornice unica e maestosa di Piazza Maggiore, torna il maxi schermo delle rassegne cinematografiche cittadine del Cinema Ritrovato, giunto alla 39esima edizione, e di “Sotto le stelle del Cinema”.

Il programma del 2025 è particolarmente ricco e si appresta a trasformare il nostro capoluogo in un palcoscenico a cielo aperto con proiezioni ed eventi non solo nella piazza principale, ma anche in altre limitrofe sale come Arena Puccini, BarcArena, il Lumière e il Cinema Modernissimo. Il festival del Cinema Ritrovato, con rinnovato successo, si propone di riportare sul grande schermo pellicole restaurate che hanno segnato la storia della filmografia mondiale.

Quest’anno il palinsesto si annuncia straordinariamente ricco con ben 454 film in soli 9 giorni. Tra i protagonisti e gli appuntamenti da segnalare spiccano le retrospettive su Katharine Hepburn, icona hollywoodiana, nonché unica attrice ad essersi aggiudicata la statuetta degli Oscar per ben quattro volte, e l’omaggio a Luigi Comenicini, artefice di illustri capolavori come “Le avventure di Pinocchio”. Non mancheranno, come ormai di consueto, grandi ospiti prevenienti da tutto il mondo.

Qualche nome? Terry Gilliam, Bob Wilson e Brady Corbet. Dopo questo affascinante viaggio nella storia del cinema, dal 21 al 29 giugno, seguiranno, fino al 14 agosto, le serate gratuite dedicate a Sotto le Stelle del Cinema che in piazza porteranno le proiezioni di alcuni dei film più amati dal grande pubblico. In cartellone sono previsti titoli iconici come “A History of Violence”, “La zona d’interesse” e “Brazil”. Segnaliamo che durante l’inaugurazione, che avverrà il 16 giugno 2025, Camst donerà un contributo simbolico per ogni spettatore presente a Cucine PopolariBologna Social Food, in quella che vuole essere una preziosa iniziativa di solidarietà locale. Infine ricordiamo che entrambe le rassegne cinematografiche fanno parte di Bologna Estate 2025, il programma di attività promosse dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana. La stagione estiva è quindi pronta a entrare nel vivo e noi non vediamo l’ora di lasciarci stupire e incantare ancora una volta.

Ph: Unknown author Metro-Goldwyn-Mayer studio publicity photographer, Public domain, via Wikimedia Commons