
Fashion e sostenibilità: con Coral Gardeners la moda aiuta i fondali marini

Sono sempre maggiori le iniziative dei colossi del lusso in favore della salvaguardia del pianeta. Oggi vi raccontiamo di Coral Gardeners, associazione no profit fondata dall’allora adolescente Titouan Bernincot in un minuscolo atollo della Polinesia francese con l’obiettivo di rigenerare le barriere coralline danneggiate o in crisi di sopravvivenza.
Oltre a costituire un prezioso ecosistema in cui coesiste il 25% della biodiversità marina, le barriere coralline proteggono le coste dall’erosione. Negli ultimi anni il cambiamento climatico, l’inquinamento e l’aumento dell’acidificazione delle acque hanno progressivamente portato a un’allarmante compromissione di questo habitat con irreparabili conseguenze.
È verosimile ipotizzare infatti che, con tal passo, nelle prossime decadi questo potrebbe essere il primo ecosistema al mondo a collassare. Coral Gardeners dal 2017 si occupa di ripiantare i coralli e ricostruire il loro tessuto abitativo tanto fragile quanto indispensabile. Per portare avanti quest’ambizioso programma, l’associazione ha bisogno di fondi e di sensibilizzare l’opinione pubblica, educando le attuali generazioni al rispetto e alla salvaguardia dei fondali.
Ecco perché le collaborazioni con i grandi brand del lusso, sempre più sensibili alla sostenibilità del pianeta, diventano fondamentali. Tra i big del fashion vogliamo menzionare tre maison presenti in Galleria Cavour che con il loro impegno stanno supportando questi importanti progetti. K-Way ha lanciato una collezione co-progettata con Coral Gardeners: si tratta di gilet, impermeabili, t-shirt e marsupi tutti realizzati con materiali riciclati in palette ispirate ai colori del mare. Inoltre il brand fornisce equipaggiamento tecnico ai “giardinieri dei coralli” per agevolarli nelle loro imprese.
Anche il gruppo Prada sta dando grande visibilità ai progetti che riguardano la salvaguardia marina coinvolgendo Bernincot nelle iniziative da loro sostenute.
Infine, in occasione della celebre campagna La Vacanza 2025, ispirata come sempre al mondo dei coralli, Versace ha deciso di acquistarne ben 9.000 da Coral Gardeners, per offrire ai clienti la possibilità di adottarne uno, dargli un nome e seguirne la crescita dalla nursery fino alla barriera corallina!
Iniziative concrete che non sono solo scelte di marketing ma veri e propri segnali: una presa di posizione chiara e coscienziosa da parte della moda per ribadire che il futuro è adesso.